Dove Andare in Thailandia da Marzo a Maggio: Guida alle Migliori Destinazioni per il Tuo Viaggio
Da marzo a maggio, la Thailandia vive la stagione calda, con temperature che possono superare i 40°C nelle regioni centrali e settentrionali. Questo è il periodo ideale per esplorare le Isole e le Spiagge, dove la brezza marina rende il caldo più sopportabile. Nelle città e nell’entroterra, invece, è consigliabile programmare le escursioni nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il picco di calore.
Nord della Thailandia: Natura e Tradizioni con il Caldo da Considerare
Il nord della Thailandia è molto caldo in questo periodo, con temperature che possono superare i 38°C. Tuttavia, alcune zone montuose offrono un clima più fresco. Scopri le migliori destinazioni da visitare!
1. Chiang Mai
- ✅Cosa vedere:
- Parco Nazionale Doi Inthanon, il punto più alto della Thailandia con clima più fresco.
- Wat Phra That Doi Suthep, da visitare al mattino presto per evitare il caldo.
- I villaggi artigianali di Bo Sang e Sankampaeng, per scoprire la tradizione della lavorazione degli ombrelli e della seta.
- Evento speciale: Songkran (13-15 aprile), il famoso Capodanno thailandese, con battaglie d’acqua che ti aiuteranno a rinfrescarti!
2. Pai
- ✅Cosa vedere:
- Pai Canyon, perfetto per ammirare il tramonto quando le temperature sono più basse.
- Mo Paeng Waterfall, un’ottima occasione per un bagno rinfrescante.
- Le Hot Springs, ideali se ami le terme, anche se il caldo potrebbe renderle meno piacevoli.
Centro della Thailandia: Cultura e Storia con il Caldo da Tenere in Considerazione
Le città come Bangkok e Ayutthaya possono diventare molto calde. Meglio organizzare le visite all’alba o al tramonto.
3. Bangkok
- ✅Cosa vedere:
- Il Gran Palazzo Reale e Wat Phra Kaew, visita consigliata al mattino presto.
- Crociera sul fiume Chao Phraya, ideale per una brezza serale.
- Mercati galleggianti come Damnoen Saduak, da visitare al mattino prima che faccia troppo caldo.
- Shopping nei centri commerciali e sky bar per sfuggire al caldo durante il giorno.
- Evento speciale: Songkran a Bangkok (13-15 aprile), le strade di Khao San Road e Silom si trasformano in un grande party d’acqua.
4. Ayutthaya
- ✅Cosa vedere:
- Parco Storico di Ayutthaya, visita consigliata in bicicletta all’alba o al tramonto per evitare il caldo.
- Wat Mahathat, con la famosa testa di Buddha tra le radici di un albero.
5. Kanchanaburi
- ✅Cosa vedere:
- Cascate di Erawan, perfette per un bagno rinfrescante.
- Il Ponte sul fiume Kwai, meglio visitarlo nelle ore meno calde.
Sud della Thailandia: Il Periodo Perfetto per il Mare e le Isole
Da marzo a maggio, è il periodo ideale per visitare le isole del Golfo della Thailandia (Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao). La stagione delle piogge inizia a influenzare la costa delle Andamane, mentre le isole del Mar delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lanta) sono ancora visitabili, ma a maggio potrebbero iniziare le prime piogge.
6. Koh Samui
- ✅Cosa vedere:
- Chaweng Beach, ideale per il relax e il divertimento.
- Lamai Beach, perfetta per momenti tranquilli con tramonti spettacolari.
- Parco Marino Nazionale di Ang Thong, un arcipelago con acque cristalline e opportunità di snorkeling.
7. Koh Phangan
- ✅Cosa vedere:
- Haad Yuan Beach, una delle spiagge più belle e meno affollate.
- Full Moon Party, l’evento sulla spiaggia da non perdere (attenzione al caldo e all’alcol!).
8. Koh Tao
- ✅Cosa vedere:
- Snorkeling e immersioni, l’isola è famosa per la sua barriera corallina.
- Il Viewpoint di John Suwan, per una vista mozzafiato sull’isola.
9. Phuket
- ✅Cosa vedere:
- Kata Beach e Karon Beach, spiagge perfette per i surfisti.
- Il Big Buddha, uno dei simboli dell’isola.
- Gita alle Similan Islands, uno dei migliori spot di immersione della Thailandia.
10. Krabi e le Isole Phi Phi
- ✅Cosa vedere:
- Railay Beach, famosa per le scogliere e il mare cristallino.
- Le Isole Phi Phi, ancora bellissime a marzo e aprile, ma potrebbero esserci temporali a maggio.
- Emerald Pool e le Hot Springs, ideali per un bagno nella natura.
11. Koh Lanta
- ✅Cosa vedere:
- Kantiang Bay, una delle spiagge più belle e tranquille.
- Parco Nazionale di Koh Lanta, con sentieri immersi nella natura e spiagge paradisiache.
12. Koh Lipe
- ✅Cosa vedere:
- Sunrise Beach, perfetta per ammirare il mare cristallino.
- Immersioni e snorkeling nel Parco Marino Tarutao.
Conclusione: Dove Andare in Base ai Tuoi Interessi
- Per vivere la tradizione e i festival → Chiang Mai, Bangkok, Ayutthaya per celebrare il Songkran.
- Per storia e cultura, evitando il caldo eccessivo → Bangkok (solo al mattino), Kanchanaburi, Ayutthaya.
- Per la natura e il relax in montagna → Doi Inthanon, Pai, Parco Nazionale di Kanchanaburi.
- Per le migliori spiagge e isole → Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao, Krabi, Phuket (fino ad aprile), Koh Lipe.
- Per snorkeling e immersioni → Similan Islands, Koh Tao, Koh Lipe.
Se desideri esplorare il nord e il centro della Thailandia, pianifica le tue visite nelle ore più fresche e scegli luoghi con fiumi, cascate o montagne per rinfrescarti. Se preferisci il mare e il relax, le isole del Golfo della Thailandia sono la scelta migliore!
Da Giugno a Ottobre: Guida alle Migliori Destinazioni Durante la Stagione delle Piogge in Thailandia
Da Giugno a Ottobre, la Thailandia entra nella stagione delle piogge a causa del monsone sud-occidentale. Durante questo periodo, molte regioni del Paese, specialmente quelle lungo la costa del Mar delle Andamane (come Phuket, Krabi e Koh Lanta), sono soggette a forti acquazzoni e mare mosso. Tuttavia, ciò non significa che non si possa viaggiare: basta scegliere le destinazioni giuste per un’esperienza indimenticabile!
Cosa Aspettarsi dal Clima Durante la Stagione delle Piogge?
- Piogge abbondanti ma intermittenti: le precipitazioni sono intense, ma di solito durano solo poche ore al giorno.
- Natura rigogliosa: i paesaggi diventano ancora più verdi e lussureggianti, ideali per chi ama la natura.
- Meno turisti e prezzi più bassi: è il momento perfetto per chi cerca un viaggio più tranquillo e conveniente.
- Alcune isole meno accessibili: il mare mosso rende difficile raggiungere alcune destinazioni del Mar delle Andamane.
Nord della Thailandia: Il Periodo Perfetto per Natura e Cultura
Nel nord, la stagione delle piogge porta un clima fresco e scenari mozzafiato, ideali per esplorare montagne, cascate e risaie.
1. Chiang Mai
- ✅Cosa vedere:
- Doi Inthanon National Park: la vetta più alta della Thailandia, con cascate e sentieri immersi nella natura.
- Risaie a terrazza di Mae Chaem: un paesaggio verde brillante in questo periodo.
- Wat Phra That Doi Suthep: il tempio è ancora più suggestivo con la nebbia della pioggia.
- Bua Tong Waterfall (Sticky Waterfall): una cascata calcarea dove si può camminare senza scivolare.
- Evento speciale: Festival delle Candele (luglio), celebrato in diverse città del nord per l’inizio del ritiro buddhista.
2. Chiang Rai
- ✅Cosa vedere:
- Wat Rong Khun (Tempio Bianco): un luogo da non perdere, con i colori ancora più vividi dopo la pioggia.
- Cascata Khun Korn: una delle più alte del nord.
- Triangolo d’Oro: escursioni lungo il fiume Mekong, da vivere anche sotto la pioggia.
3. Pai
- ✅Cosa vedere:
- Pai Canyon: visita nei giorni meno piovosi per panorami spettacolari.
- Mo Paeng Waterfall: ideale per un bagno rinfrescante.
- Risaie e villaggi locali: il paesaggio è di un verde intenso in questo periodo.
Centro della Thailandia: Cultura, Storia e Relax
Le città centrali come Bangkok e Ayutthaya sono visitabili tutto l’anno, con acquazzoni che durano generalmente poco.
4. Bangkok
- ✅Cosa vedere:
- Gran Palazzo Reale e Wat Phra Kaew: ideali da visitare con la pioggia grazie alle aree coperte.
- Wat Arun: il tempio è ancora più bello dopo la pioggia, con i colori che si riflettono nel fiume.
- Shopping nei centri commerciali: MBK, IconSiam, Siam Paragon sono perfetti per rifugiarsi nei giorni di pioggia.
- Crociera sul Chao Phraya: goditi la città sotto una nuova prospettiva.
5. Ayutthaya
- ✅Cosa vedere:
- Parco Storico di Ayutthaya: affascinante con il contrasto tra le rovine e il cielo nuvoloso.
- Tour in barca attorno alle rovine: un’esperienza che puoi fare anche sotto la pioggia.
6. Kanchanaburi
- ✅Cosa vedere:
- Cascate di Erawan: ancora più spettacolari durante la stagione delle piogge.
- Ponte sul fiume Kwai: una tappa storica imperdibile.
- Hellfire Pass: un sentiero storico con vista mozzafiato.
Sud della Thailandia: Le Migliori Isole da Visitare Durante la Stagione delle Piogge
La costa del Golfo della Thailandia (Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao) è la scelta migliore in questo periodo, in quanto meno colpita dalle piogge rispetto alla costa delle Andamane.
7. Koh Samui
- ✅Cosa vedere:
- Chaweng Beach e Lamai Beach: spiagge perfette per goderti il mare con meno turisti.
- Hin Ta e Hin Yai Rocks: curiose formazioni rocciose.
- Cascate di Na Muang: spettacolari in questo periodo grazie alle piogge.
8. Koh Phangan
- ✅Cosa vedere:
- Spiagge meno turistiche come Bottle Beach: ideali per il relax.
- Immersioni e snorkeling: ottimi anche in questa stagione.
- Evento speciale: Full Moon Party (ogni mese), una delle feste più famose sulla spiaggia di Haad Rin.
9. Koh Tao
- ✅Cosa vedere:
- Immersioni e snorkeling: il mare è più calmo rispetto alla costa delle Andamane.
- Viewpoint di John Suwan: per una vista mozzafiato sull’isola.
10. Hua Hin e Cha-Am
- ✅Cosa vedere:
- Spiagge tranquille: per sfuggire al caos di Bangkok.
- Palazzo Maruekhathaiyawan: un’antica residenza reale sulla spiaggia.
Dove NON Andare da Giugno a Ottobre
❌Le isole della costa delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lanta, Koh Phi Phi, Koh Lipe) sono particolarmente colpite dalla stagione delle piogge. Il mare mosso rende difficile l’accesso alle isole e alcune attività, come lo snorkeling e le immersioni, possono essere pericolose. Se viaggi in questo periodo, è meglio scegliere le isole del Golfo della Thailandia.
Conclusione: Dove Andare in Base ai Tuoi Interessi
- Per esplorare templi e cultura → Bangkok, Ayutthaya, Chiang Mai, Chiang Rai.
- Per natura rigogliosa e cascate → Doi Inthanon, Pai, Kanchanaburi, Cascate di Erawan.
- Per il mare e le isole (con meno pioggia) → Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao.
- Per un viaggio tranquillo senza folle → Pai, Koh Phangan (spiagge meno turistiche), Hua Hin.
Anche durante la stagione delle piogge, la Thailandia ha tantissimo da offrire! Basta scegliere le giuste destinazioni e pianificare il viaggio tenendo conto delle precipitazioni.
Da Novembre a Febbraio: Guida alle Migliori Destinazioni in Thailandia
Da Novembre a Febbraio, la Thailandia entra nella stagione fresca e secca, che rappresenta il periodo migliore per visitare gran parte del Paese. Le temperature sono piacevoli, l’umidità è più bassa e le piogge sono rare, rendendo questo periodo ideale per esplorare città, templi, spiagge e parchi naturali. Scopri le migliori destinazioni suddivise per zona, con le principali attrazioni da non perdere.
Nord della Thailandia: Cultura, Templi e Natura
Le regioni settentrionali godono di temperature fresche e un clima perfetto per escursioni, festival e visite culturali.
1. Chiang Mai
- ✅Cosa vedere:
- Wat Phra That Doi Suthep: il tempio simbolo della città con vista panoramica mozzafiato.
- Chiang Mai Night Bazaar: per lo shopping e lo street food.
- Parco Nazionale Doi Inthanon: il monte più alto della Thailandia, con cascate spettacolari e sentieri immersi nella natura.
- Santuari degli elefanti etici: esperienze di interazione con gli elefanti in modo responsabile e rispettoso.
- Evento speciale: Loy Krathong e Yi Peng Festival (novembre): il famoso rilascio delle lanterne nel cielo, un evento imperdibile.
2. Chiang Rai
- ✅Cosa vedere:
- Wat Rong Khun (Tempio Bianco): capolavoro d’arte contemporanea, un must per i visitatori.
- Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu): con incredibili sfumature di blu, affascinante per la sua bellezza unica.
- Triangolo d’Oro: il punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar, perfetto per un’escursione panoramica.
3. Pai
- ✅Cosa vedere:
- Pai Canyon: il luogo ideale per ammirare il tramonto con panorami spettacolari.
- Le hot springs di Pai: perfette per un bagno caldo immersi nella natura.
- Santichon Village: un villaggio cinese con vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Centro della Thailandia: Storia e Modernità
Bangkok e le città storiche del centro sono ideali da visitare durante la stagione secca, con temperature piacevoli e molte attività all’aperto.
4. Bangkok
- ✅Cosa vedere:
- Gran Palazzo Reale e Wat Phra Kaew: il Buddha di Smeraldo è uno dei simboli religiosi più importanti.
- Wat Arun: il suggestivo Tempio dell’Alba, che offre un’atmosfera unica.
- Mercati galleggianti: come Damnoen Saduak e Amphawa, un’esperienza culturale imperdibile.
- Mercato di Chatuchak: il più grande mercato del fine settimana al mondo.
- Evento speciale: Capodanno Cinese (gennaio o febbraio) a Chinatown, con parate e festeggiamenti tradizionali.
5. Ayutthaya
- ✅Cosa vedere:
- Le antiche rovine patrimonio UNESCO: tra cui il famoso Wat Mahathat, dove la testa di Buddha è incastonata tra le radici di un albero.
- Wat Phra Si Sanphet: il tempio più imponente del parco storico.
6. Kanchanaburi
- ✅Cosa vedere:
- Ponte sul fiume Kwai: simbolo della Seconda Guerra Mondiale, carico di storia.
- Parco Nazionale Erawan: famoso per le sue spettacolari cascate a sette livelli.
- Hellfire Pass: un sentiero storico con una vista mozzafiato.
Sud della Thailandia: Le Migliori Spiagge e Isole
Da novembre a febbraio, la Thailandia offre il suo meglio per quanto riguarda spiagge e isole, con acque cristalline e clima perfetto per il relax.
7. Phuket
- ✅Cosa vedere:
- Spiagge famose: come Patong, Kata e Karon, perfette per il relax e le attività acquatiche.
- Le Similan Islands: tra le migliori destinazioni per snorkeling e immersioni.
- Il Grande Buddha: uno dei simboli di Phuket, con una vista panoramica spettacolare.
8. Krabi e le sue isole
- ✅Cosa vedere:
- Spiaggia di Railay: accessibile solo in barca, una delle spiagge più belle della Thailandia.
- Isole Phi Phi: famose in tutto il mondo, un paradiso per gli amanti del mare.
- Wat Tham Sua (Tempio della Grotta della Tigre): sali 1.237 scalini per raggiungere il tempio e godere di una vista mozzafiato.
9. Koh Lanta
- ✅Cosa vedere:
- Spiagge meno affollate: come Long Beach e Kantiang Bay, ideali per chi cerca tranquillità.
- Parco Nazionale di Mu Koh Lanta: offre sentieri nella giungla e panorami incredibili.
10. Koh Lipe
- ✅Cosa vedere:
- Sunrise Beach e Sunset Beach: spiagge paradisiache con acqua cristallina.
- Snorkeling e immersioni: esplora la barriera corallina del Parco Marino Tarutao.
11. Similan Islands e Surin Islands
- ✅Cosa vedere:
- Similan Islands: tra i migliori spot per immersioni in Thailandia, acque cristalline e una fauna marina incredibile.
- Surin Islands: una destinazione ideale per chi cerca spiagge incontaminate e natura selvaggia.
Conclusione: Dove Andare in Base ai Tuoi Interessi
- Per cultura e storia → Chiang Mai, Chiang Rai, Ayutthaya, Bangkok.
- Per natura e avventura → Pai, Kanchanaburi, Parco Nazionale Doi Inthanon, Parco Nazionale Erawan.
- Per le spiagge e il mare → Phuket, Krabi, Koh Lipe, Similan Islands, Koh Lanta.
- Per un viaggio rilassante e meno turistico → Koh Lanta, Koh Lipe, Pai.
Da novembre a febbraio, la Thailandia è semplicemente perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Scegli la destinazione che più ti affascina e preparati a vivere un’esperienza unica e indimenticabile!
INCONTRA LA NOSTRA SQUADRA
I nostri specialisti sono il cuore di Bamboo Travel. Hanno viaggiato molto e lo hanno documentato alla perfezione, così puoi goderti le tue avventure

Baldini Carla
Presidente & Fondatrice
Viaggiatrice e sognatrice; piena di risorse, saprà guidarvi sapientemente negli angoli di Paradiso in tutto il mondo
Baldini Anna Maria
Cofondatrice
Solare e professionale; sempre pronta ad indicarvi la soluzione “cucita” sui vostri desideri

Padula Asia
Comunicazione & Marketing
Gentile e professionale è un vulcano di idee e proposte sempre innovative per i vostri viaggi
I nostri partners
Lavoriamo con i migliori. Siamo orgogliosi dei nostri partner, che lavorano con noi per offrire il meglio nei viaggi su misura.
LA NOSTRA PROMESSA
Nessuna richiesta è troppo grande o piccola per il nostro team. Se è importante per te, è importante per noi. Lascia che rendiamo la tua fuga perfetta.
BambooTravel nasce dalla nostra passione per la Thailandia e dal desiderio di offrirti Viaggi autentici e su misura. Siamo Carla e AnnaMaria, due sorelle con anni di esperienza nel Turismo e un amore profondo per questo meraviglioso Paese.
Progettiamo itinerari personalizzati per soddisfare ogni tua esigenza e interesse.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi vel nulla sapien. Class aptent tacitiaptent taciti sociosqu ad lit himenaeos. Suspendisse massa urna luctus. Donec at commodo erat. Sed egestas consequat augue eu iaculis facilis sadips ipsums dolores. Sed gravida, nisl ac lobortis pulvinar augue.
Tempus eget urna id, maximus commodo odio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elits sadips. Praesent alis lacus. Nunc at vulputate justo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi vel nulla sapien. Class aptent tacitiaptent taciti sociosqu ad lit himenaeos. Suspendisse massa urna luctus. Donec at commodo erat. Sed egestas consequat augue eu iaculis facilis sadips ipsums dolores. Sed gravida, nisl ac lobortis pulvinar augue.
Tempus eget urna id, maximus commodo odio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elits sadips. Praesent alis lacus. Nunc at vulputate justo.